CC-Link Partner Association
Europa

MENU

  1. HOME
  2. Sviluppo
  3. Introduzione agli strumenti di sviluppo
  4. MITSUBISHI ELECTRIC CORPORATION

Sviluppo

MITSUBISHI ELECTRIC CORPORATION

Se si tratta di rendere compatibili prodotti con CC-Link IE TSN… Ciò assicura non solo la massima flessibilità di sistema pur combinando prodotti di differenti fornitori, ma promuove la competitività del prodotto a livello globale.
Per sviluppare prodotti compatibili con CC-Link IE TSN in modo rapido e affidabile, Mitsubishi Electric offre assistenza in tutti gli ambiti, compresa la messa a disposizione di appositi strumenti di sviluppo.

Stazioni / Classi di certificazione sviluppabili

Metodo di sviluppo

squareLSI di comunicazione designato per stazione master/locale CP610

Si tratta di un LSI di comunicazione per lo sviluppo di dispositivi in grado di compiere una trasmissione ciclica o transiente, senza che vi sia il bisogno di conoscere il protocollo. Il CP610 viene controllato tramite software.

squareSoftware Development Kit SW1DTD-GNSDK1M per stazione master CC-Link IE TSN (versione a codice sorgente) e SW1DTD-GNSDK2M (versione a biblioteca)

Procedura per l’implementazione di una stazione master utilizzando uno stack di protocolli software.

Lo sviluppo di dispositivi compatibili con CC-Link IE TSN è possibile senza modifiche all’hardware di dispositivi a loro volta compatibili con Ethernet standard.

Caratteristiche e vantaggi dei metodi di sviluppo

squareLSI di comunicazione designato per stazione master/locale CP610
  • 1Lo sviluppo di una stazione master/locale CC-Link IE TSN è possibile senza bisogno di dover implementare il protocollo.
  • 2Il codice d’esempio disponibile si lascia adattare conformemente alle specifiche hardware e alle applicazioni del cliente.
  • 3MPU e OS a libera scelta.
  • 4Il tool di configurazione CC-Link IE TSN compreso nel kit di sviluppo a codice sorgente può essere utilizzato per impostare parametri e diagnostica della stazione master/locale CC-Link IE TSN.

Kit di sviluppo a codice sorgente: un pacchetto software per sviluppare una stazione master/locale CC-Link IE TSN. Il kit a codice sorgente è scaricabile dal sito Mitsubishi Electric FA.
In più, è disponibile un kit per dispositivi composto da un corredo CP610 e una Flash-ROM contenente il codice sorgente.

  • Diagramma a blocchi

squareKit di sviluppo software per stazione master CC-Link IE TSN SW1DTD-GNSDK1M/SW1DTD-GNSDK2M
  • 1Il protocollo software viene eseguito su un PC.
    Si lasciano configurare vari sistemi, indipendentemente dall’hardware del PC.
  • 2API è compatibile con CANopen+C597
    I clienti che sviluppano prodotti compatibili con CANopen® possono facilmente sviluppare dispositivi compatibili con CC-Link IE TSN.
  • 3La versione bundle a codice sorgente è configurabile da parte del cliente. Si lascia ampliare e trasferire in vari ambienti di sviluppo. Inoltre, la versione a biblioteca permette la costruzione di un sistema a basso costo.
squareVista generale delle specifiche di comunicazione

squareConfigurazione del software

Stazioni / Classi di certificazione progettabili

Metodi di sviluppo

squareLSI di comunicazione con GbE-PHY integrato per lo sviluppo di una stazione remota CC-Link IE TSN (CP620)

LSI che integra un ASIC per comunicazione CC-Link IE TSN, MPU e GbE-PHY.

Sviluppo di dispositivi preposti a trasmissioni cicliche e transienti, senza protocollo

squareStazione remota CC-Link IE TSN per Software Development Kit SW1DNC-GNSDK1S-M/ SW1DNC-GNSDK2S-M (versione bundle stack TCP/IP)

Procedura per lo sviluppo di stazioni decentrali utilizzando uno stack di protocolli software.

Lo sviluppo di dispositivi compatibili con CC-Link IE TSN è possibile senza modifiche all’hardware di dispositivi a loro volta compatibili con Ethernet standard.

Caratteristiche e vantaggi dei metodi di sviluppo

squareComunicazione LSI CP620 con GbE-PHY integrato per stazioni decentrali
  • 1GbE-PHY è integrato, circostanza che consente la facile creazione di design modello per circuiti di comunicazione. I componenti e circuiti per eseguire CPU e GbE-PHY in modo compatto sono fondamentalmente di numero ridotto.
  • 2Sono disponibili dei codici d’esempio, adattabili in base alle specifiche dell’hardware e alle esigenze applicative.
  • 3Per via dell’attrezzaggio con un H/W-RTOS è possibile ridurre il carico della CPU e il consumo energetico del dispositivo sviluppato.
  • Diagramma a blocchi

squareStazione remota CC-Link IE TSN per Software Development Kit SW1DNC-GNSDK1S-M
  • 1L’esercizio dello stack di protocolli software richiede solo poche risorse, tanto da poter controllare dispositivi economici anche con un microcomputer.
  • 2Messa a disposizione come codice sorgente. I layer API e Wrapper presenti facilitano il porting nell’ambiente di sviluppo del cliente.
  • 3L’uso della funzione Log riproduce gli errori o lo stato di elaborazione nello stack di protocolli durante il debugging.
  • Ambiente di sviluppo consigliato

Ambiente di sviluppo consigliato

2-7-3, Marunouchi Chiyoda-ku, Tokyo 100-8310, Japan
<Mitsubishi Electric FA Website> https://www.mitsubishielectric.co.jp/fa/新規ウィンドウで開きます
*Potete naturalmente altresì contattare il vostro partner CLPA locale.