CC-Link IE Safety
Sistemi a rete di campo di sicurezza che utilizzano la comunicazione dati ad alta velocità CC-Link IE.
CC-Link IE Safety è una rete di campo, basata su CC-Link, con cui poter realizzare una sicura struttura di sistema. Sfrutta la comunicazione ad alta velocità della rete CC-Link IE; in un sistema è possibile la commistione di controllo di sicurezza e controllo generale. Un sistema esistente è facilmente potenziabile con un controllo di sicurezza.
Caratteristiche CC-Link IE Safety
Possiamo realizzare una comunicazione sicura con velocità di trasmissione di 1 Gbit/s di CC-Link IE.
- Grazie alla comunicazione ad alta velocità di 1Gbps possiamo realizzare un sistema sicuro ad elevate prestazioni.
Il controllo sulla sicurezza e il controllo generale possono essere combinati
- Possiamo integrare un sistema di controllo sicurezza con un sistema di controllo generale.
Sulla base delle norme internazionali per la comunicazione di sicurezza
- La comunicazione di sicurezza CC-Link IE soddisfa i requisiti stabiliti con la norma IEC 61508, che sono necessari per essere in linea con il livello SIL3 dei requisiti di sicurezza.
Il controllo sulla sicurezza e il controllo generale possono essere combinati
Un sistema CC-Link IE nel quale si effettuano comunicazioni di sicurezza contiene stazioni CC-Link IE (stazioni di sicurezza IE), che sono provviste della funzione di comunicazione di sicurezza, e stazioni CC-Link IE (stazioni IE standard), che non sono provviste della comunicazione di sicurezza. Fig. 1 mostra un esempio di configurazione.
Standard compatibili
La tabella 1 mostra le norme di sicurezza internazionali da applicare sulla comunicazione di sicurezza CC-Link IE. La comunicazione di sicurezza CC-Link IE soddisfa i requisiti stabiliti con la norma IEC 61508, che sono necessari per essere in linea con il livello SIL3 dei requisiti di sicurezza. Inoltre, la comunicazione di sicurezza CC-Link IE fa seguito al concept basilare della comunicazione funzionale di sicurezza stabilito nella norma IEC 61784-3.
Tabella 1: Norme di sicurezza internazionali di riferimento
N° di livello | Nome | Livello Safety |
---|---|---|
IEC61508:2010 | Norme di sicurezza funzionale per sistemi elettrici/elettronici/elettronici programmabili | SIL3 |
IEC61784-3:2010 | Reti di comunicazione industriale - Profili - Parte 3: Fieldbus funzionali di sicurezza | – |
Configurazione di una stazione di sicurezza
Una stazione di sicurezza collegata alla rete CC-Link IE Safety possiede un layer di comunicazione di sicurezza IE. Il layer di comunicazione IE Safety ha una o più IESMAP (master) e/o una o più IESSLP (slave). IESMAP è una macchina protocollo che stabilisce un connessione sicura con l'IESSLP. É indicata come parametro safety, che permette una comunicazione di sicurezza con l'IESSLP. IESMAP lancia un processo per stabilire un collegamento di sicurezza.
IESSLP è una macchina protocollo che stabilisce un collegamento di sicurezza con l'IESMAP inviando una richiesta di collegamento, ed effettuando una comunicazione in piena sicurezza con l'IESMAP.
IESMAP (IE Safety Master Protocol Machine)
La Macchina protocollo che stabilisce un collegamento sicuro con l'IESSLP, viene indicata come parametro di sicurezza, dopo aver inviato una richiesta all'IESSLP, avere ricevuto una risposta e confermato l'identità.
IESSLP (IE Safety Slave Protocol Machine)
Macchina protocollo che stabilisce un collegamento sicuro con l'IESMAP inviando una richiesta di collegamento.
Specifica
Articolo | Specifica |
---|---|
Metodo di comunicazione | Tipo di connessione |
Numero max. di stazioni | Rete CC-Link IE Controller: 120 Rete CC-Link IE Field: 254 |
Numero max. di collegamenti safety per le stazioni | 2 |
Numero max. di collegamenti in sede di aggiornamento safety | Ingresso 16 byte / Uscita 16 byte |
Safety Integrity Level (IEC61508) | SIL3 |
- CC-Link Partner Association (CLPA)
Sito degli associati